Nanoparticelle d’oro contro i virus
Il team di ricerca internazionale composto da studiosi dell’Università di Torino e del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), guidato dagli italiani Francesco Stellacci e...
Il team di ricerca internazionale composto da studiosi dell’Università di Torino e del Politecnico Federale di Losanna (EPFL), guidato dagli italiani Francesco Stellacci e...
Nel mondo sono circa 300 milioni i malati di depressione. Pochi sono quelli che fanno i conti con questa situazione e pochi quelli che...
Potrebbe accendersi una nuova luce in campo medico per sconfiggere una delle malattie neurodegenerative più crudeli ad evoluzione lenta ma progressiva, il Parkinson. C’è...
C’è uno strumento semplice e ingegnoso ideato da un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas e presentato nella rivista Science Translational Medicine che sembra...
Ci sono notizie scientifiche che aprono orizzonti pieni di speranza per le generazioni future, notizie in cui il passato si lega alle informazioni del...
La ricerca e la tecnologia applicate nella medicina non si fermano mai. Fortunatamente, progredendo senza sosta, già molti passi avanti sono stati fatti e...
Oramai sapete quanto mi appassioni raccontare le possibilità e le novità che la tecnologia ci regala ogni giorno, ma ancor di più mi appassiona...
Negli ultimi anni la cooperazione tra tecnologia e medicina ha dato ottimi risultati, facendo sì che la terapia sul paziente avesse nuovo slancio da una parte...
Consci del fatto che ci troviamo in un millennio iper-tecnologico, governato da app e smartphone, per aiutare i migranti Medici Senza Frontiere e IBM Italia...
Svolta nella ricerca: la prima cellula staminale sintetica funziona. Realizzata per ottenere tutti i benefici delle cellule staminali, eliminando i rischi, il risultato, così come descritto...
Connect