in

Se da una barca in piscina si getta un masso il livello sale o scende?

Per il principio di Archimede, ogni oggetto immerso in acqua riceve una spinta dal basso verso l’alto pari al peso del volume di acqua che sposta. Quando la pietra si trova all’interno della barca, l’insieme barca+pietra (che si suppone galleggiare) riceve una spinta pari alla somma del peso dei due oggetti. In questo caso, quindi, la pietra fa si che la barca sposti una quantità supplementare d’acqua (cioè in più rispetto a quella che sposterebbe la barca senza pietra) di peso pari a quello della pietra. Quest’acqua supplementare ha un volume maggiore del volume della pietra, perché la densità di quest’ultima e maggiore di quella dell’acqua. Una volta in acqua, invece, la pietra sposta un volume d’acqua esattamente pari al proprio. Dunque il livello della piscina scende.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Che origini ha il gesto di battere il martello a fine sentenza?

Il modo migliore di curvare su ghiaccio