in

Come si fanno i batuffoli di cotone?

La peluria che avvolge i semi contenuti nel frutto del cotone viene riunita in balle e inviata agli stabilimenti per la lavorazione. Qui la fibra viene filata (un’operazione che comincia aprendo le balle ed eliminando gli eventuali residui della pianta, come i calici dei fiori) e successivamente sottoposta alla cardatura, una sorta di pettinatura a macchina che trasforma i fiocchi grezzi in un velo morbido e più regolare. 

Fasi finali. A questo punto il cotone viene sgrassato, sbiancato in acqua ossigenata e quindi sterilizzato (in genere con getti d’aria a temperatura superiore ai 120 gradi). Le fibre, ormai asciutte, vengono infine raccolte in batuffoli e sigillate in confezioni di nylon o plastica, per evitare che si sporchino.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Da dove arriva l’aria che si respira nei sommergibili?

Come si riveste di Teflon la padella?