Anche se un decollo in orizzontale non è tecnicamente impossibile, la traiettoria verticale è la più breve per attraversare l’atmosfera. Il razzo viene inoltre spinto solo dai motori, mentre per poter partire in orizzontale e necessario sfruttare anche la portanza generata dalle ali.
Sono un problema. Mentre rappresentano un sistema efficiente per gli aerei, le ali non sono convenienti per mezzi che viaggiano a grandi altezze, dove l’aria è molto rarefatta. Aggiungerle ai razzi ne aumenterebbe solo il peso e ne complicherebbe la progettazione.
Le ali sono un problema anche per il rientro in atmosfera: quelle dello shuttle, che pure sono presenti perché è stato indovinato l’equilibrio tra i costi e i benefici (il fatto che il mezzo sia riutilizzabile), diventano incandescenti e devono essere protette nella parte inferiore da un rivestimento di piastrelle di ceramica resistenti al calore.
