in

Come si ottiene il dentifricio a strisce?

Il sistema originale fu brevettato dalla Signal nel 1961. Il principio è semplice: all’interno del tubetto si trova un serbatoio anulare lungo circa un centimetro con cinque piccoli fori. La pasta colorata rappresenta solo 5 per cento del contenuto e si trova tutta nel serbatoio. Quando si preme per far uscire il dentifricio, la pasta bianca passa in mezzo al serbatoio, mentre quella colorata esce dai forellini tingendola e producendo le famose strisce. Altre marche, invece, preferiscono inserire nel tubetto il dentifricio già striato; in questo modo, però, il prodotto finale risulta meno preciso.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Le linee elettriche ronzano perchè?

Quanti aerei stanno volando in questo momento?