E’ il nome con cui la psicanalisi definisce una fase dell’evoluzione della sessualità infantile femminile caratterizzata da amore per il padre e gelosia e rivalità per la madre. Secondo Sigmund Freud, questa fase ha un ruolo centrale nello sviluppo della personalità e nell’orientamento sessuale del bambino. La psicoanalisi moderna ne ha però molto ridimensionato l’importanza.
Eroina greca. Il complesso, che si sviluppa e normalmente si esaurisce fra i 3 e i 6 anni, prende il nome dalla tragedia greca di Elettra, che uccide la madre per amore del padre, ed è analogo al complesso di Edipo, altro personaggio della tragedia greca, che uccide il padre e sposa la madre.
