in

Lunghezza massima di una cannuccia

Succhiando in una cannuccia, si elimina l’aria in essa contenuta. Di conseguenza il liquido sale, spinto dalla pressione atmosferica che si esercita all’altra estremità e che ha un valore di 1,033 chilogrammi per ogni centimetro quadrato di superficie. Quindi, ogni cm2 di superficie ha la capacità di equilibrare una colonna d’acqua di tale peso. Dato che l’acqua ha una densità di 1 g per cm3, si tratterebbe di una colonna alta 10,33 metri. 

Idrovora. Questa è anche la profondità massima (teorica) alla quale una pompa a vuoto può estrarre acqua dal sottosuolo. In pratica, se si “succhia” una bevanda di densità minore dell’acqua, la colonna di liquido potrebbe essere un poco più alta; ma poiché è impossibile fare il vuoto assoluto in essa, di fatto la “cannuccia” sarà lunga al massimo 7-8 metri.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Che cosa vuoi dire digitalizzare?

Qual è l’origine dei jeans?