in

Perché correndo muoviamo le braccia?

Il movimento delle braccia, che c’è anche quando camminiamo e non solo nella corsa, ha una funzione di bilanciamento. La loro oscillazione è involontaria e fa sì che il braccio destro si muova in sincronia con la gamba sinistra, e il braccio sinistro con la gamba destra. Questo riduce al minimo lo sbilanciamento del corpo in un senso o nell’altro e così l’apparato muscolare può correggerlo più facilmente. 

Slancio. Inoltre, l’oscillazione delle braccia mantiene il baricentro del corpo attorno alla propria posizione equilibrio e perciò l’organismo spende meno energia per muoversi, Nella corsa, poi, lo slancio alternato delle braccia aiuta nel movimento trascinando per inerzia tutto il corpo.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Quanto si può resistere sepolti vivi?

In caso di aquaplaning