in

Un cartellone pubblicitario sexy può provocare un incidente stradale?

Sì. Un cartellone pubblicitario, soprattutto se esplicito e provocante, può distrarre dalla guida e quindi provocare indirettamente un incidente. Secondo uno studio realizzato dall’Università scozzese di Strathclyde, dal 10 al 30 per cento degli incidenti sono causati dalla distrazione del guidatore. Di essi, circa 1 su 3 è determinato da fattori esterni all’auto, soprattutto cartelloni.

Ma che bel cartello. La fascia di guidatori più “a rischio deconcentrazione” è quella dei neopatentati (18-21 anni), e i punti stradali più pericolosi sono gli incroci e le curve. In prossimità di un incrocio, infatti, i cartelloni pubblicitari possono creare una “giungla visiva” che rende difficile individuare semafori e segnali. Nel secondo caso, invece, il rischio di incidenti è associato all’”effetto sorpresa” creato da maxicartelloni che appaiono all’improvviso, per esempio dopo una curva. Lo studio ha mostrato anche che la distrazione visiva creata dai cartelloni è spesso inconscia e quindi non viene espressamente denunciata nei verbali. Ciò significa che il rischio reale potrebbe essere maggiore di quello riportato dalle statistiche.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Da che cosa dipende l’odore di nuovo?

Perché la sintonia della radio funziona meglio quando la si tocca?