in

Che differenza passa tra vetro e cristallo?

Perché un vetro possa diventare cristallo deve contenere almeno il 24 per cento di piombo.

Entrambi sono materiali che si ottengono attraverso un processo di fusione e successivo raffreddamento di miscele di silicati, tra cui quarzo, e altre sostanze, come l’anidride borica e l’anidride fosforica, dette appunto “vetrificanti”. 

AI piombo. La differenza principale tra vetro e cristallo è costituita dalla presenza in quest’ultimo dell’ossido di piombo, che fa sì che la densità, e quindi l’indice di rifrazione, aumentino notevolmente, accrescendo la brillantezza e avvicinando le proprietà ottiche del cristallo a quelle del diamante. Solo i vetri che ne contengono almeno il 24% in peso diventano cristalli. L’ossido di piombo, inoltre, aumenta la resistenza del materiale, permettendo di fabbricare oggetti molto più sottili di quelli in vetro.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Che cosa significa la sigla Url?

Sono sicuri gli acquisti online?