in

Qual è l’origine della mancia?

Il vocabolo deriva probabilmente dall’antico francese manche, cioè manica, che le dame donavano nei tornei ai loro cavalieri. 

Ricambio. Successivamente, poiché i servi non ricevevano stipendio, ma vitto, alloggio e un vestito nuovo l’anno, e poiché le maniche erano le prime a consumarsi, i padroni soddisfatti iniziarono a dare una “mancia” ai propri servi perché si comprassero maniche di ricambio. Oggi la mancia è praticamente obbligatoria negli Stati Uniti e in Canada, mentre in Giappone è considerata quasi un affronto. In Italia, invece, è facoltativa.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Come è nato il simbolo dell’euro?

I sottomarini hanno l’ancora?