Il calore tende a far dilatare i tubi. Se fossero tutti dritti si incurverebbero rischiando di spezzarsi. Se invece sono già piegati, tendono a seguire la curvatura data.
Al di là delle motivazioni di tipo geografico, per cui percorsi in linea retta sarebbero comunque rari, le condotte di tubi seguono sempre percorsi ondulati o a zig zag per rendere minimi i danni da dilatazione termica.
Contro il calore. Sotto il sole, infatti, i tubi si scaldano e si dilatano: se fossero dritti, si curverebbero provocando grossi danni; essendo già piegati, invece, nel momento in cui si dilatano tendono a seguire il percorso già predisposto.
