Le prime chitarre elettriche avevano ancora una cassa di risonanza. Fino al 1948, quando Fender mise sul mercato la Telecaster. La prima chitarra dotata di pick-up elettromagnetico fu inventata dall’americano, di origine svizzera, Adolf Rickenbacker nel 1931. Era l’adattamento di una chitarra hawaiana a 7 corde, e fu soprannominata frying pan (“padella”) per la sua forma. Tra i pionieri della chitarra elettrica ci furono anche Orville Gibson e Les Paul.
Storiche. All’americano Leo Fender (1909-1991), fondatore dell’omonima fabbrica di strumenti, è invece attribuita l’invenzione, nel 1948, della prima chitarra “solid body”, cioè senza cassa di risonanza: la storica Telecaster, frutto di una ricerca iniziata nel 1943. Nel 1951 apparve il primo basso elettrico e nel 1954 la Fender Stratocaster, con tre pick-up e distorsore, lo strumento preferito da Jimi Hendrix.
