in

Amazon ora significa anche “editoria”

Amazon lancia la sfida al settore dell’editoria e include l’e-book nella sua già fornita lista di servizi.

Si chiama “Prime Reading” e rappresenta un catalogo costantemente aggiornato, con centinaia di titoli, a cui avranno gratuitamente accesso gli abbonati; tra iconici classici e innovativi best seller, dai romanzi più impegnati alle letture più leggere, senza dimenticare la sezione bambini con favole e fumetti dedicati… il tutto perfettamente compatibile con i dispositivi Kindle e tablet Fire (facenti capo alla stessa casa) ma adattabile anche alla principali applicazioni scaricabili su dispositivi iOS ed Android.

Un affare d’oro? Sì.. ma solo all’apparenza. Infatti dietro la vantaggiosa offerta, oltre che un’abile strategia pubblicitaria – basata sulla stagione estiva e il tipico incremento nelle vendite di “libri” che comporta – si cela il rincaro dell’abbonamento annuale, già prospettato alcuni mesi fa, che farà salire il prezzo (in Italia) da 20 a 36 euro.

Sembra proprio che il colosso dell’E-commerce con un aumento di circa l’80% del costo complessivo, voglia dare un nuovo significato all’accezione “gratuito”.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Perché quando ci si innamora si perde la testa?

Hello world!