Alexanderplatz Berlin with Metro Tram S-Bahn
in

La selfie mania e i danni alla pelle. Meglio non esagerare

Succede in Inghilterra alla blogger 26enne Mehreen Baigm la quale, dopo l’esposizione continuativa e diretta ai raggi Hev (High energy visible, Luce visibile ad alta energia), si è ritrovata a fare i conti con una dermatite sospetta.

Il dermatologo a cui la donna si è rivolta, il dottor Simon Zokaie, laureato all’Università di Manchester, ha scoperto che la causa all’origine dello sfogo fosse l’elevato numero di selfie giornalieri (circa 50 autoscatti). Le analisi hanno infatti stabilito che la luce irradiata dai dispositivi al momento dello scatto di una foto risulta essere pericolosa.

È così che la blogger vanesia ha dovuto affrontare le conseguenze dell’abuso della fotocamera utilizzata a distanza troppo ravvicinata dal volto, quali lentiggini e pori più dilatati rispetto alla norma.

Come ha raccontato nelle pagine del Daily Mail, la dama selfie maniacale sarebbe rimasta sconvolta da tale notizia ed inorridita dall’apprendere che questa sua bizzarra abitudine possa anche portare ad un invecchiamento precoce della pelle.

Per verificare la diagnosi il dottor Zokaie l’ha sottoposta ad una visita con scanner che ha rilevato, oltre ai segni visibili, danni sottocutanei non ancora evidenti.

La luce blu utilizzata dai dispositivi elettronici è molto simile allo spettro di luce ultravioletta, anche se più dannosa dei raggi Uv. La protezione solare, infatti, non è in grado di proteggere dall’esposizione a questo tipo particolare di raggi luminosi.

Il consiglio del medico è stato dunque quello di utilizzare una crema o un gel antiossidante.

L’alternativa per appagare il proprio ego, senza riflessi particolari ne rischi di danneggiare ulteriormente il proprio volto, potrebbe essere forse il fiabesco confronto con lo specchio, nel quale trovare senza rischio se stessi e le risposte tanto ricercate altrove.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Dreamlight, la mascherina per riposare che combatte insonnia e jet-lag

Cosa accade quando un food artist gira video ricette come i grandi registi?