Per noi seguaci delle buone notizie è arrivata una novità tecnologica con una più che nobile missione ovvero quella di portare la luce in luoghi in cui manca a causa di infrastrutture inadeguate o a causa di catastrofi naturali attraverso una lanterna solare.
Anna Stork e Andrea Sreshta, sono le due ideatrici e fondatrici di LuminAID e la loro l’intuizione è nata durante il tragico terremoto che mise in ginocchio l’isola di Haiti nel 2010.
Il progetto Made in USA è stato poi sviluppato da una startup americana e finanziato grazie alla piattaforma di crowdfunding Kickstarter dando vita ad una lanterna gonfiabile a energia solare, in grado di portare luce laddove regna il buio. Parliamo proprio di una lanterna gonfiabile che, all’occorrenza, può fungere anche da caricatore Usb. Il pacchetto, infatti, si propone non solo di fungere da soluzione ideale per campeggiatori ed escursionisti, ma soprattutto come risorsa da utilizzare in caso di catastrofi naturali e in tutti quei luoghi non raggiunti dalla rete elettrica, situazioni di emergenza e criticità dove diventa necessario l’ausilio della luce.

Sul LuminAID internet delle fondatrici, che merita una visita, si possono trovare lanterne per i più disparati utilizzi, da quella impermeabile per una festa in piscina a quella basic da 45,00 dollari con carica batteria per cellulare, utilizzabile in caso di emergenza e trasportabile in ogni luogo colpito dalla straziante potenza dei fenomeni naturali.
LuminAID propone anche campagne umanitarie per dare voce a semplici progetti; sul sito si ricorda infatti che 1,6 miliardi di persone in tutto il mondo non hanno accesso adeguato all’elettricità e che molte di queste sono costrette a fare affidamento su lanterne di cherosene pericolose, tossiche e molto costose come loro primaria fonte di luce.
LuminAID promuove il programma “Give Light, Get Light” in partnership con Ong e associazioni no-profit in tutto il mondo, grazie alle quali si può decidere dove distribuire le lanterne. Per fare questo bisognerà semplicemente acquistarne una per sé e scegliere di donarne un’altra al progetto “Give Light, Get Light” di LuminAID. Queste saranno successivamente destinate a soggetti che trarranno così grande vantaggio da una fonte di luce sicura e ricaricabile. L’obiettivo che si pone il progetto è quello raccoglie le donazioni per rendere la luce più accessibile e sostenibile per tutti.
Quella di LuminAID è sicuramente una grande idea sostenibile e semplice, una piacevole invenzione perfetta per donare concretamente speranza e portare luce in qualche angolo buio del mondo che abitiamo.