in

MasSpec, la penna per rilevare i tumori

C’è uno strumento semplice e ingegnoso ideato da un gruppo di ricercatori dell’Università del Texas e presentato nella rivista Science Translational Medicine che sembra avere le carte in regola per abbreviare i tempi con cui lavorano gli anatomopatologi. È la penna laser MasSpec, uno strumento molto innovativo la cui efficacia (se confermata nei necessari trial clinici), potrà rendere ancora più accurata la chirurgia oncologica.

Attualmente per avere informazioni più dettagliate sulla natura di un tumore occorre attendere anche dieci giorni. Grazie al dispositivo ideato e sviluppato ad Austin (in Texas), invece, si potrebbero avere informazioni dettagliate riguardo la neoplasia che i chirurghi dovranno rimuovere nell’arco di pochi secondi.

La penna “indagatrice” è un’opportunità che renderebbe ancora più dettagliato l’approccio chirurgico, riducendo in maniera efficace i tempi di definizione della migliore strategia terapeutica. Il rivoluzionario apparecchio è stato testato su 253 tessuti tumorali umani comprendenti porzioni di neoplasie polmonari, ovariche, tiroidee e della mammella, rivelandosi in grado di riprodurre una corretta diagnosi nel 96% dei casi.