in

Quora, lo spazio virtuale che risponde a tutti i vostri perché

Ormai per qualsiasi domanda ci venga in mente, possiamo avere la risposta a portata di click. Basta uno smartphone o un computer per battere sulla tastiera ciò che cerchiamo e con una semplice ricerca trovare la ricetta migliore per il nostro piatto preferito o per poter preparare la torta di compleanno per le persone a noi più care.

Ci sono, però, alcune domande che ci frullano per la testa alle quali ogni tanto è difficile dare risposta. Si tratta magari di domande più specifiche o più particolari, alle quali anche il tanto amato Google o Yahoo Answer non sono in grado di dare una risposta esauriente o soddisfacente.

Ebbene, ora anche in Italia è nato un nuovo “involucro multimediale” di conoscenza, grazie al quale potremo trovare la risposta a qualsiasi quesito, chiarire le nostre perplessità e (perché no?) aiutare altre persone a chiarire le proprie.

Questo fantastico spazio si chiama Quora ed è stato creato da Adam D’Angelo, allo scopo, appunto, di poter fornire risposte a domande molto più specifiche, invece di consegnarci delle semplici informazioni. Il suo ideatore ha creato una serie di parametri che dovrebbero essere in grado di garantire la possibilità di trovare davvero tutto ciò che si cerca e la piattaforma è ora sbarcata anche in Italia.

Per poter avere accesso al mondo di risposte su misura c’è bisogno di iscriversi al sito. All’atto dell’iscrizione si verrà profilati in modo molto dettagliato, in modo che le risposte che si troveranno possano essere in linea con i vostri interessi. Allo stesso modo potrete essere voi stessi a fornire risposte su argomenti che conoscete in modo più approfondito, fino ad arrivare ad essere dei veri propri esperti ed influencer nel vostro campo.

Ad ogni risposta fornita, gli altri utenti hanno la possibilità di assegnare “un voto” (positivo o negativo) e questo rimane pubblico, in modo da poter valutare la credibilità o meno delle informazioni e di chi le ha fornite. Quelle con i punteggi più alti appariranno direttamente tra i vostri feed, naturalmente in base ai vostri interessi.

Non avete una domanda in particolare da porre, ma vorreste saperne di più su un determinato argomento? Esiste anche questa possibilità: basta digitare il campo che vi interessa e avrete modo di leggere tutte le informazioni più interessanti legate a quello specifico argomento.

Cosa aspettate? Provate a cercare nuove informazioni e a diventare dei veri e propri influencer!

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Quale fu il primo aereo a reazione?

L’asilo intergenerazionale, dove bambini e anziani “crescono” insieme