in

╚ possibile tramutare il piombo in oro?

Era uno dei propositi degli antichi alchimisti, che a tale scopo andavano in cerca della pietra filosofale, in grado di compiere questa magica trasmutazione. Oggi sappiamo invece che gli elementi chimici differiscono per il numero di protoni presenti nel nucleo: il piombo ne ha 82 e l’oro 79. Per trasformare un elemento in un altro è quindi necessario modificare il suo numero di protoni, cioè produrre una reazione nucleare. 

Costa troppo. La trasformazione di una piccola quantità di piombo in oro, sottraendo ai nuclei del primo tre protoni, è stata concretamente realizzata nel 1980 dal chimico americano Glenn Seaborg, premio Nobel nel 1951. Ma l’energia richiesta è cosi elevata da rendere il procedimento non redditizio dal punto di vista economico.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

La risonanza magnetica per i bambini diventa magica

Nissan inventa le prime ciabatte “a guida” autonoma