No. Difficilmente si può imparare una disciplina sportiva guardandola solo in televisione. Con video e filmati si possono conoscerne però le regole, i fondamenti tattici e tecnici. Le abilità personali invece si acquisiscono principalmente praticando lo sport.
Software. Usufruire di mezzi come la televisione è sicuramente utile a sportivi già esperti che possono perfezionare così le proprie capacità e confrontarsi con le prestazioni di altri atleti. Nel 2002, in occasione delle Olimpiadi invernali di Salt Lake City (Stati Uniti), fu messo a punto, per vivacizzare le trasmissioni televisive, un particolare software (chiamato Dartfish): le riprese delle discese di sci erano sovrapposte in diretta, mostrando differenze tecniche e stilistiche tra i vari sciatori in gara e permettendo così di individuare la traiettoria migliore dell’uno o dell’altro atleta. Oggi questa applicazione è usata anche in altri sport per definire strategie di gara, correggere posture e migliorare la tecnica degli atleti.
