Sono circa 2.300 i test nucleari condotti ufficialmente sul nostro pianeta in poco più di 50 anni. La prima esplosione atomica sperimentale avvenne ad Alamogordo (New Mexico, Usa) il 16 luglio 1945, seguita dal doppio attacco nucleare a Hiroshima e Nagasaki nell’agosto dello stesso anno. Dopo “Trinity” – così fu soprannominata la prima bomba atomica – almeno altri 130 mila ordigni nucleari sono stati costruiti nel mondo.
Top secret. Fino agli anni Sessanta le esplosioni avvenivano in atmosfera (su atolli o in zone desertiche); successivamente, in prevalenza nel sottosuolo. I test americani in atmosfera avrebbero causato, secondo stime ricavate dai dati del National cancer institute degli Stati Uniti, circa 6 mila morti di cancro alla tiroide fra la popolazione. Le cifre ufficiali, lacunose per alcuni Paesi, vanno prese però con la dovuta cautela. I test nucleari (e i loro effetti) sono in parte ancora coperti dal segreto militare.
