Per renderli più riconoscibili in caso di evasione. Grazie alla classica uniforme a strisce bianche e nere, infatti, i carcerati erano identificabili tra la folla e visibili sia in paesaggi chiari che scuri. L’uso risale alla nascita del sistema penitenziario moderno, verso la fine del XVIII secolo, negli Usa.
Alla moda. Da tempo questa divisa era in disuso, ma oggi negli Usa le strisce (colorate) stanno tornando “di moda” perché l’uniforme adottata più di recente di colore arancione – si confondeva con quella degli addetti alla manutenzione delle strade. In molti Paesi, tra cui l’Italia, i detenuti non hanno divise specifiche.
