in

Il tatuaggio smart che misura l’esposizione ai raggi UV

Un prurito, un rossore, una macchia… la nostra pelle molto spesso è tra i primi indicatori del nostro status psicofisico.

Medicina e tecnologia hanno fatto passi da giganti, nonostante alcuni  “rimedi della nonna” risultino ancora assai efficaci!

Ecco che il passato ed il futuro si incontrano ancora con l’invenzione del team  californiano LogicInk. I ricercatori hanno infatti sviluppato un tatuaggio in grado di rilevare sudore, microbioma della pelle e dell’ambiente circostante. Un feedback in tempo reale!

Al momento il primo prodotto è dedicato all’esposizione ai raggi UV.

“L’abbronzatura della pelle dai raggi UV è un segno di danno alla pelle e non è mai sicuro. Il danno alla pelle dai raggi UV è un fattore chiave per l’invecchiamento prematuro della pelle e aumenta il rischio di cancro della pelle.”

(Larry Weiss, MD)

LogicInk UV nasce come risposta agli studi dello Skin Cancer Foundation, rivelando che a causa di un’esposizione massiva ai raggi UV un americano su cinque svilupperà un cancro della pelle nel corso della sua vita,  oltre ad avere un invecchiamento della pelle precoce. 

Il tatuaggio, programmato con parametri biologici e chimici, è composto da due cerchi. Il cerchio interno varierà da bianco a rosa scuro e viceversa, a seconda della quantità d’esposizione che stai avendo in tempo reale, il cerchio esterno invece si colorerà come un barometro indicando quando avrai preso abbastanza sole per la giornata.

Il team non si ferma e sta lavorando ad altri quattro prototipi, compreso uno che rileva la quantità di alcool nel sangue.