in

Perché ci mordiamo un labbro svolgendo un compito difficile?

Quando ci concentriamo su qualcosa, ci affidiamo all’emisfero destro del cervello, lo stesso usato per elaborare il comportamento motorio. Può succedere che queste due attività entrino in conflitto se il cervello le deve elaborare nello stesso momento; è facile, per esempio, vedere qualcuno che rallenta il passo quando deve pensare a qualcosa di particolarmente complesso. 

Conflitti. Allo stesso modo a molti capita di mordersi la lingua oppure un labbro durante un compito difficile, per ridurre al minimo il movimento della bocca e della testa, limitando così le interferenze tra le due attività.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Perché brindando si dice cin cin?

Da un jet supersonico la musica esce al contrario?