I primi bottoni erano piccoli dischi applicati ai vestiti, ma avevano solo una funzione estetica. I più antichi (conchiglie tagliate in forma circolare o triangolare) sono stati ritrovati nella valle dell’indo e risalgono al 2000 a. C. L’uso pratico dei bottoni si affermò in Germania già nel 500 a. C. Una larga diffusione si ebbe però solo nel ‘200, quando gli abiti con vita alta e maniche aderenti delle donne cominciarono a richiedere un’allacciatura adeguata: la parola francese boton (bocciolo) comparve per la prima volta nella Chanson de Roland, del XII sec.