L‘ aquaplaning è una pericolosa perdita di aderenza prodotta dal frapporsi di un velo d’acqua tra pneumatico e asfalto. L’effetto aumenta con lo spessore dello strato d’acqua (pozzanghera) sul manto stradale, il crescere della velocità, la larghezza del pneumatico e l’usura del battistrada.
No stop. In caso di aquaplaning, frenare o sterzare non serve: si deve al contrario mantenere salda la presa sul volante e, sollevando il piede dall’acceleratore, rallentare dolcemente finché le gomme riacquistano aderenza sull’asfalto.
