E’ l’aerogel sviluppato dallo scienziato della Nasa Steven Jones, che nella sua versione più leggera pesa solo 3 milligrammi per cm3 (appena 2,5 volte l’aria). Un m3 di questo materiale peserebbe soltanto 3 kg. E entrato nel Guinness dei primati come solido meno denso del mondo. Un aerogel è un composto simile al vetro, nel senso che come questo è a base di silice. Ma rispetto al vetro è mille volte più leggero, perché contiene il 99,8% d’aria. Non a caso è anche detto “fumo solido”. Una versione dell’aerogel di Jones da 5 mg/cm3 è stata utilizzata dalla sonda Stardust per catturare delicatamente dalla coda della cometa Wild 2, nel 2004, minute particelle di polvere, che riporterà a terra nel 2006.