La crisi economica ha messo a dura prova molte famiglie, facendo perdere a gran parte della popolazione auto controllo, amor proprio, intraprendenza e di certo una buona dose di senso dell’umorismo. Quello a cui però non avevo proprio pensato è che tra le molte cose alle quali molti nostri conterranei hanno dovuto rinunciare, c’è la capacità di poter pagare le bollette di luce e gas. La consapevolezza della grave situazione alla quale si è arrivati negli ultimi anni, l’ho acquisita del tutto tramite la lettera recapitatami direttamente a casa dalla compagnia energetica A2A, che, insieme a Fondazione Cariplo ha istituito il Banco dell’Energia, un progetto che si propone di aiutare le famiglie in difficoltà, grazie alla distribuzione di beni di prima necessità ed anche attraverso il pagamento di spese urgenti, quali appunto le bollette di luce e gas (di ogni operatore energetico).
Il Banco dell’Energia ha promosso così una campagna di raccolta fondi rivolta a dipendenti, clienti, fornitori, partner di A2A e a tutti coloro che vorranno donare energia a chi si trova in una situazione economica difficile, a causa di un licenziamento o di una condizione lavorativa precaria, dando loro una concreta spinta per rialzarsi dall’attuale posizione. I fondi raccolti saranno interamente utilizzati per sostenere progetti a favore delle persone in difficoltà, grazie al supporto di una rete di organizzazioni non profit, selezionate tramite bando in base alla propria esperienza, serietà e affidabilità. La bolletta diventa quindi, per la prima volta in Italia, uno strumento per donare in modo concreto, provvedendo così a riscaldare la casa di una famiglia in difficoltà, donando l’equivalente di due settimane di luce o di una settimana di calore.
Per moltiplicare il valore del gesto A2A si è inoltre impegnata a raddoppiare tutte le donazioni effettuate dai clienti domestici A2A Energia, fino a raggiungere il traguardo del milione di euro entro il 2017. La Fondazione Cariplo, partner del progetto, contribuirà raddoppiando a sua volta tale somma. L’obiettivo è quello di promuovere insieme un bando da due milioni di euro, per selezionare una rete di organizzazioni non profit serie e affidabili in grado di raggiungere il maggior numero possibile di persone in difficoltà.

Tutti possono contribuire al progetto, in qualsiasi momento e per qualsiasi importo, con una donazione libera al Banco dell’Energia Onlus. Sul sito si può seguire l’importo raggiunto giornalmente dalla raccolta fondi.
È arrivato il momento di supportare delle realtà vicine al nostro quotidiano, ma che spesso ignoriamo perché invisibili ai nostri occhi. Grazie ad un semplice gesto molte famiglie potranno continuare a vivere serenamente nella loro casa, ritrovando anche la serenità perduta.