Quando Levi Strauss, a metà dell’800, cercò un tessuto con cui confezionare i robusti abiti da lavoro destinati ai cercatori d’oro californiani, la scelta dapprima su una stoffa, simile al fustagno di origini genovesi ( cui il nome jeans). Passò poi al denim, più morbido ma ugualmente resistente, la cui storia era iniziata in Francia.
Made in France. Il denim deriva infatti dal “serge de Nìmes”, città della Francia meridionale, dove questa stoffa veniva fabbricata. Il nome fu storpiato in “denim” dagli inglesi. Sembra anche che l’originario serge de Nìmes, diffuso gia nel XVII secolo, fosse in realtà costituito da seta e lana ritorte, e non da cotone.
