in

Perché si fa la linguaccia in segno di derisione?

Il gesto, praticamente diffuso in tutto il mondo, deriva da un comportamento dell’infanzia: il bambino piccolo apprende rapidamente che il modo più efficace per rifiutare il cibo offertogli è tirare fuori la lingua, irrigidendola, impedendo così di essere imboccato. Da segnale generico di rifiuto, dunque, a gesto di derisione e insulto verso chi ci sta di fronte, il passo è stato breve.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Qual è l’origine del denim?

Perché i pirati buttavano in mare i prigionieri dai trampolini?