Non avete mai pensato che la nostra vita, sempre più legata alla tecnologia, sia troppo dipendente dalla capacità di ricordare un numero infinito di password? Che sia per utilizzare il cellulare, accendere il computer, leggere le proprie mail o entrare in zone riservate o protette, ogni volta si deve ricordare una differente sequenza di numeri e lettere. Che il più delle volte confondiamo o non ricordiamo.
Insomma, le password scandiscono la nostra vita e, ammettiamolo, la complicano anche un po’.
La startup statunitense Tokenize Inc. ha studiato il modo di rendere tutto questo più semplice, semplificando così anche le nostre vite, grazie alla produzione di Token, un anello intelligente, capace di fungere da “chiave”.

L’anello può tenere al sicuro informazioni sensibili, quali password, Pin e codici segreti vari, e può così essere utilizzato per accedere a siti web con le proprie credenziali, per aprire le porte di abitazioni e automobili, per effettuare pagamenti come una qualsiasi carta di credito contactless e, tramite l’uso di Windows Hello, anche sbloccare Windows 10.
Non è stata tralasciata, naturalmente, neanche la sicurezza: Token funziona infatti solo dopo la scansione della propria impronta digitale tramite lo scanner integrato e si disattiva non appena viene sfilato dal dito.
L’anello intelligente ha una batteria che garantisce un’autonomia di 2 settimane, supporta connettività bluetooth e Nfc e può essere utilizzato in acqua fino a 50 metri di profondità.
Token dispone di una batteria capace di garantire un’autonomia di 2 settimane, supporta la connettività bluetooth ed NFC, ed è impermeabile per l’utilizzo fino ad un massimo di 50 metri di profondità. Negli Stati Uniti è già disponibile in 7 diverse misure e in tre colorazioni e può essere acquistato dal sito del produttore a 249 dollari. Negli altri mercati verrà distribuito dal 2018.