Nella zona boscosa sub-urbana fuori Portland, nello stato dell’Oregon, un uomo non hai mai smesso di sognare.
L’arroganza e il cinismo degli adulti tendono a distruggere i sogni proprio quando saremmo in grado di realizzarli.
Bruce Campbell, un ex ingegnere elettrico di 67 anni, no.

Si è comprato un Boeing 727 fuori uso nel ’99 per 100.000 dollari e si è ritagliato un dehor bucolico da qualche parte nel bosco – ad uso garage – dove vive felice tra alcuni dei vecchi posti a sedere.
L’aereo di Bruce è appoggiato su pilastri in calcestruzzo ed è stato spogliato di tutto il materiale “di linea”.
Ci vive 6 mesi all’anno, trascorrendo il resto del suo tempo in Giappone, dove si sta organizzando per l’acquisto di una seconda vecchia fusoliera pronta per essere trasformata.
“E’ come vivere in un grande giocattolo, con al suo interno altrettanti giocattoli: portelloni lì, serrature là, raffreddamento delle luci interne, luci esterne, condotti al titanio, ect…” afferma.
Un giocattolo un filino costoso, d’altronde – prosegue Campbell – “Non ha senso distruggere queste straordinarie strutture per poi costruire case con materiali scadenti, progettazioni e metodi costruttivi antichi e superati.”
Bruce crede che ogni vecchio aereo dovrebbe essere reciclato come il suo. Come dargli torto.
Questa è la sala cinema/lettura…
….e il salotto
Il bagno e la doccia “improvvisata”
Ecco Bruce, nel suo splendore.