Alzi la mano chi non è mai impazzito utilizzando Excel. Tra celle, righe, colonne, formati e formule, probabilmente davvero poche persone non si sono mai perse all’interno del programma. La maggior parte di voi, ad esempio, non saprà che la funzione di Excel non è solo quella di incasellare dati.
A dimostrarcelo un 77enne giapponese, che dopo essere andato in pensione, ha deciso di dedicarsi all’arte. Cosa c’entra l’arte con il programma Microsoft? Vi diremo solo, per cominciare, che il signore in questione è soprannominato “Il Michelangelo di Microsoft Excel”.
L’artista della tabella, il cui vero nome è Tatsuo Horiuchi, si è guadagnato questo fantasioso soprannome per aver deciso di intraprendere la sua carriera artistica evitando i tradizionali strumenti ed utilizzando appunto Microsoft Excel per creare i propri quadri.

Niente soldi spesi in tele, pennelli e colori, insomma! Tatsuo ha voluto eliminare tutta quella parte, arrangiandosi come può con la tecnologia.
Il risultato è sorprendente.
Se voleste saperne di più sulla sua arte, potete vedere una sua intervista nel mini documentario che Great Big Story ha deciso di dedicargli: