C’è un interessante progetto nato a Verona nel 2013 che si chiamaProgetto Quid, diventato un brand di moda etica e sostenibile a km 0 made in Veneto.
Questo nuovo marchio recupera rimanenze di tessuto da importanti aziende italiane e successivamente, grazie all’apporto creativo di stilisti emergenti, realizza collezioni che vengono confezionate a mano da donne con un passato di fragilità. L’obiettivo principale del brand, è quello di favorire il reinserimento lavorativo di persone in situazioni di svantaggio, vittime di violenza o ex detenute.

Progetto Quid, che ha vinto nel 2014 il primo premio al Concorso Europeo per l’Innovazione Sociale, è presente sul mercato in due modi. Il primo è rappresentato dalle independent collections, ossia dalle linee di abbigliamento e accessori che vengono vendute nel flagship store veronese o in corner selezionati distribuiti tra Veneto, Trentino, Emilia Romagna, Toscana e Svizzera. Nel secondo caso, invece, Progetto Quid si propone come braccio etico di imprese già affermate, creando prodotti in co-branding che seguono lo stile della casa partner e che sono diffusi, appoggiandosi ai loro canali distributivi. Fra le aziende con cui Progetto Quid collabora ci sono per esempio Calzedonia, Intimissimi, Tezenis, DEN Store, Altromercato o Carrera Jeans.
Ogni capo è artigianale, in edizione limitata, ecosostenibile e unico sia nel suo valore estetico che sociale. Perché Progetto Quid è stato in grado di coniugare la creatività e la bellezza con il rispetto per l’ambiente e l’attenzione per chi è difficoltà. Queste sono le iniziative interessanti che ci auguriamo possano proliferare nel nostro bel paese creativo e innovativo. Quid è di certo un’idea davvero interessante in grado di tessere un legame privilegiato tra mondo della moda e iniziative sociali.