A questo segue l’indirizzo del sito dove reperire i dati. Perché www (World wide web)? In realtà non c’e motivo. Alcuni siti, infatti, non usano più www. Probabilmente è una questione storica: agli esordi di Internet solo una piccola parte dei dati che vi correvano erano disponibili al pubblico. La World Wide Web (o “rete globale”) riuniva questi siti ed era caratterizzata dalla sigla www per differenziarla dalle altre applicazioni di Internet. Ormai, la World wide web è talmente diffusa che non ha più molto senso utilizzare la sigla www, anche se si continua per tradizione.