Le stampanti 3D cambieranno il mondo.
Che ne dite? Non siete convinti?
Leggete questa notizia.

Ad Austin, Texas, una stampante 3D di nome Vulcan ha contribuito a realizzare, nel tempo di una giornata, una casa perfettamente abitabile.
Photo Credit: inNaturale.com
Ideatrici e realizzatrici di quest’opera sono due organizzazioni: New Story e Icon. La prima è un’organizzazione benefica e la seconda è una società che si occupa di costruzioni robotiche, nonché proprietaria di Vulcan.
Lo scopo della collaborazione è quello di costruire abitazioni destinate a persone che vivono nei Paesi in via di sviluppo. Secondo New Story, infatti, nel mondo ci sono circa un miliardo di persone che hanno bisogno di case sicure e adeguate.
In particolare, la presentazione di questa casa “pronta da usare” ha lo scopo di dimostrare che è possibile costruire il più velocemente possibile una casa per le famiglie di Haiti e di El Salvador.
Non sarebbe di certo male poter realizzare velocemente una casa per chi non ce l’ha o l’ha persa, magari a causa di un terremoto ed è costretto ad aspettare anni prima di riaverne una.
Il procedimento è piuttosto semplice. Vulcan stampa i muri, successivamente vengono installate le finestre, un tetto, le tubature e i cavi elettrici, che possono essere inseriti direttamente nelle pareti. I muri si induriscono completamente dopo qualche giorno, ma l’abitazione, nel complesso, è abitabile da subito.
Questa costruzione è costata 8 mila euro, ma si cercherà di abbassare il prezzo.
Il prototipo di Austin è stato il primo e l’unico ad essere stato dichiarato abitabile da un governo locale, ma molte altre organizzazioni stanno lavorando per raggiungere questo risultato.
Mi viene in mente la frase di Martin Luther King che dice: “Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo imparato l’arte di vivere come fratelli”. E’ bello sapere che qualcuno cerca sempre di cambiare le cose.