Cultura e mezzi di trasporto si sono uniti spesso, in svariati Paesi del mondo: vi avevamo parlato, ad esempio, dei treni francesi trasformate in gallerie d’arte; di libri utilizzati in Brasile come biglietti d’ingresso in metropolitana; della metro di Milano che per qualche settimana all’anno si tinge di giallo permettendo di scaricare e-book e dei taxi tunisini trasformati in biblioteche a 4 ruote.
Ora, a questa lunga lista si aggiunge anche la linea 4 della metropolitana di Pechino. Lunga 28 chilometri, conta 24 stazioni e un gran numero di pendolari che vi trascorrono lunghi periodi all’interno. Tutti i viaggiatori potranno ora passare il tempo “leggendo”: all’interno dei vagoni della linea, infatti, è stata creata una grandissima biblioteca di audiolibri.
Ogni treno è stato tappezzato all’interno di finti scaffali stracolmi di libri e gli utenti possono, tramite un’app dedicata, avere accesso a numerosi audiolibri in modo completamente gratuito.

A Milano hanno già fatto un piccolo passo in questa direzione tramite gli e-book, aspettiamo con ansia di poterne avere a disposizione in numero maggiore e per un tempo più lungo.