È ormai fatto appurato che quasi la totalità delle persone che possiedono uno smartphone passano anche il tempo in bagno guardando gli ultimi post pubblicati sui social network, intrattenendosi con qualche gioco, se non addirittura controllando le mail in arrivo. I cellulari sono ormai un appendice aggiuntiva del nostro corpo.
Da qualche tempo, però, in Giappone c’è altro, a parte il passare un po’ di tempo distraendosi, che lega bagno e telefonini: è stata infatti inventata la prima carta igienica per smartphone.
Photo credit: LaPresse

Un’idea stravagante? La trovereste ancora così assurda se vi dicessimo che sui nostri cellulari, grazie all’uso continuo che ne facciamo in qualsiasi situazione, è stato dimostrato si trovino l’80% dei più comuni batteri umani?
Insomma, ci preoccupiamo dell’asse del water, quando a conti fatti il nostro smartphone è più sporco.
Non sembra quindi più così fuori dal mondo, dopo aver saputo tutto ciò, pensare ad un rotolo di carta igienica “hi-tech”, dedicato a questa particolare pulizia, no?
I primi rotoli sono già disponibili e sono stati installati poco tempo fa nei bagni dell’aeroporto internazionale di Narita, vicino Tokyo, come iniziativa di marketing dell’operatore telefonico Ntt Docomo: accanto ai normali rotoli di carta igienica hanno fatto la loro primissima apparizione anche dei cilindrini decisamente più piccoli, sui quali, oltretutto, sono anche stampate, in lingua inglese, non solo le istruzioni per l’uso, che esortano i turisti a pulire spesso il dispaly dello smartphone, ma anche indicazioni per accedere al Wi-Fi in aeroporto e scaricare un’app da viaggio.
D’altronde, oltre al grande rigore, i giapponesi sono famosi per la loro mania per l’igiene e per la tecnologia. Non hanno resistito alla tentazione di unirle…