in

L’adesivo Lego è realtà e non potrete farne a meno

Vi abbiamo parlato più di una volta dei fantastici mattoncini colorati danesi, per il lancio di un nuovo fantastico set dedicato alle donne della Nasa e per lo speciale social network dedicato ai bambini. Lego torna ad essere protagonista, grazie all’idea geniale di due designer sudafricani che ha ottenuto un successo strepitoso su Indiegogo con 1,3 milioni di dollari raccolti.

Cos’hanno inventato di così strabiliante?

Amanti dei Lego preparatevi: i ragazzi del progetto Nimuno Loops hanno creato il primo nastro adesivo compatibile con i mattoncini più famosi, imitati e amati al mondo!

D’ora in poi ci si potrà sbizzarrire e creare nuove fantastiche costruzioni ovunque, perfino in verticale e a testa in giù.

Il nastro ha infatti una flessibilità massima e può essere tagliato, riposizionato e piegato a vostro piacimento: basta scatenare la fantasia. Quello sarà il vostro unico limite. Il nastro può essere attaccato a qualsiasi superficie: dai muri ai bicchieri, dalle tazze alle scarpe, dai giocattoli dei vostri figli al vostro armadio. Davvero ovunque.

Ancor prima di divenire realtà, l’idea di Anine Kristen e Max Basler aveva riscosso un successo talmente grande da essere quasi inaspettato. Come detto il progetto ha incassato finanziamenti per 1,3 milioni di dollari, a fronte di una richiesta iniziale di 8 mila. Un risultato strabiliante.

Si sa che uno degli “effetti collaterali” dei Lego, al di là del creare una totale dipendenza, è la loro tendenza a finire sempre sotto ai piedi nudi. Cosa aspettate, quindi, a costruire sul soffitto?