in

Un raro filmato ci mostra Monet all’opera nel suo giardino di Giverny

Quando si dice “Impressionismo” e “pittura en plein air” non si può non pensare a Claude Monet.

Tra il 1883 ed il 1926, anno della sua morte, il pittore francese visse a Giverny e rappresentò in tutti i suoi dettagli, colori e (passatemi il termine) emozioni, il fantastico giardino che possedeva nella cittadina sulla riva destra della Senna.

Chi non ha in mente almeno uno dei suoi numerosi quadri in cui ritraeva con colori avvolgenti le ninfee del suo laghetto o il ponte giapponese che lo attraversava?

Quello spazio, tanto caro a Monet da prendersene cura in prima persona, rappresentò in qualche modo, forse, la prima tavolozza di colori dalla quale catturare immagini, sensazioni, bellezza e vita da riprodurre sulla tela.

Claude Monet, Nympheas reflets de saule -1916-19

È a Giverny che bisogna aver visto Claude Monet per poter dire di conoscere lui, il suo carattere, il suo amore per la vita, la sua intima natura […] Colui che ha concepito e realizzato questo piccolo universo al tempo stesso familiare e magnifico è un grande artista”, diceva Gustave Geffroy.

Ed ora è possibile farlo.

In un vecchio filmato del 1915 è infatti possibile vedere uno dei padri dell’Impressionismo all’opera, mentre dipinge rigorosamente en plein air, naturalmente nel suo magnifico giardino. Non si può non restarne estasiati.