in

Quanto costa una telefonata a Telecom?

Dare una risposta non è facile, anche perché nei costi sostenuti dall’operatore vanno considerate molte variabili, fra cui le spese di personale e la manutenzione. Sull’argomento, poi, le compagnie telefoniche parlano poco volentieri e la stessa Telecom Italia si limita a dire che i prezzi, ai sensi della normativa, devono essere orientati ai costi industriali e che negli ultimi anni, grazie alla liberalizzazione, le tariffe sono mediamente scese circa del 40 per cento. 

Caro-telefonino. Sugli scatti telefonici, in altre parole, il margine di guadagno sarebbe estremamente ridotto. Secondo un tecnico, il ricarico applicato alle chiamate su rete fissa sarebbe inferiore al 10 per cento. Diversamente, le tariffe di telefonia mobile potrebbero essere abbattute di almeno il 60-70 per cento e ugualmente permetterebbero alle compagnie di non perderci.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

E’ autentico il manoscritto di Voynich?

La pellicola trasparente di Pvc può stare a contatto con gli alimenti?