in

UGrow, la piattaforma per monitorare i neonati

Per genitori iper tecnologici è stata ideata una piattaforma virtuale per monitorare la crescita dei bebè e, se necessario, fornire consigli utili per curare i piccoli di casa. ‘L’aiutino pediatrico tecnologico’ è una delle novità in campo di salute presentate al Ces, (la più grande rassegna sull’elettronica al mondo tenutasi a Las Vegas all’inizio di gennaio).

Questa utile piattaforma ideata da Philips si chiama uGrow  e serve per ottimizzare il monitoraggio dei neonati.

Si configura infatti come un ‘pediatra virtuale’ ed è stata ideata per i genitori che vogliono seguire passo dopo passo la crescita dei loro figli.

uGrow si presenta come una piccola web cam con molteplici funzioni: utilizza il wi-fi seguendo il neonato di giorno e di notte con una visione notturna e diurna in HD, ha una luce per conciliare la nanna, controlla e memorizza l’umidità e la temperatura della stanza, e può scattare foto istantanee per non perdere i sorrisi del vostro bambino. La peculiarità di uGrow è data dal fatto che grazie all’applicazione scaricabile per smartphone e tablet è compatibile anche con iOS e Android.

L’app, semplicemente scaricabile con codice QR, unisce i dati del termometro a infrarossi e del biberon ‘smart’, che tiene conto di quantità e temperatura del latte, ai dati forniti dai genitori su sonno e poppate, elaborando così un profilo personalizzato e dando anche consigli in caso di problemi.

Oltre alla moltitudine di applicazioni per smartphone che presentano grafici e consigli per neo mamme, questa super piattaforma è un valido aiuto per i genitori, che potranno così essere supportati da una validissima ‘tata tecnologica’ 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.

Cosa ne pensi?

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caricando...

0

Tutelare la salute pubblica con allevamenti senza l’utilizzo di antibiotici

Il sistema di pagamento digitale di Apple debutta nel nostro Paese