Se si accostano le parole “bambini” e “fumetti” non si può far altro che pensare all’amato Topolino. Chi, grande o piccino che sia, non si è mai perso tra le vicende di Topolinia e Paperopoli?
Tra chi fa il tifo per Pippo e Mickey Mouse e quelli che invece preferiscono le avventure di Paperino e Qui, Quo, Qua, ci sono però dei bambini che hanno difficoltà a leggere anche le storie dei loro beniamini a fumetti. O almeno, fino a poco tempo fa era così.
Da qualche tempo, infatti, Topolino è diventato “easy”: grazie ad una nuova (stupenda, a parer nostro) grafica, il settimanale più divertente ed apprezzato dalle più svariate generazioni, ha infatti inserito un nuovo font altamente leggibile, per permettere anche ai bambini dislessici di poter leggere le loro storie preferite.

Tutti devono poter godere del piacere della lettura, nessuno escluso! Questo è stato possibile grazie ad EasyReading (di cui vi avevamo già parlato qui), un font concepito da Federico Alfonsetti per favorire la lettura dei ragazzi dislessici e facilitare quella di tutti i lettori riconosciuto dall’Associazione Italiana Dislessia (AID). Grazie a caratteri di più semplice decodifica, spaziature più ampie e lettere differenziate a livello formale, tutti possono ritrovare il gusto di spegnere videogiochi, computer, tv e di riavvicinarsi alla lettura!
Topolino…come non amarlo?!